Bricolage fai da te: come rinnovare la casa con tessuti e biancheria

bricolage fai da te come rinnovare la casa con tessuti e biancheria

I tessuti e la biancheria, in genere, li troviamo nei complementi di arredo tradizionali, come asciugamani, tovaglie e lenzuola, che spesso vengono conservati come veri e propri tesori di famiglia e, se particolarmente preziosi, passati anche di generazione in generazione.

Da qualche tempo però, grazie al grande ritorno del Boho e all'entrata in scena del più elegante Boho Chic, i tessuti e la biancheria hanno cominciato ad apparire anche in angoli più insoliti della casa sotto forma di tende, di tappezzerie, di cuscini e di fodere.

Il loro successo è assicurato perché, oltre ad avere molte qualità, la biancheria e i tessuti hanno un aspetto casual e cool che si adatta sia allo stile più classico sia allo stile più moderno.

Vediamo ora, quindi, come usarli per rinnovare ed abbellire casa con queste simpatiche idee di lavori di bricolage fai da te davvero alla portata di tutti!

 

Tende: un classico che non tramonta mai

Coprire una finestra con un tessuto di lino, o una stoffa trasparente, è un'ottima scelta perché in questo modo la luce solare viene filtrata in maniera sottile e molto attraente.

Di solito le tende sono foderate, ma da qualche anno hanno cominciato a fare la loro comparsa le tende non foderate, facili da realizzare con il bricolage per la casa e decisamente più semplici da pulire.

Se ti piace questa opzione, che è molto casual e leggera, ma desideri anche ottenere un tocco "drammatico" (e proteggerti dagli sguardi indiscreti dei vicini), puoi anche usare la seta bianca o di colore chiaro, come ad esempio quella che puoi trovare da Tessuti.com.

 

Pareti: un modo economico per insonorizzare!

Vivi in un condominio e, adesso che lavori o che studi da casa, vorresti avere un po' più di tranquillità ma il tuo contratto di affitto (o il tuo budget) non ti consente di adottare una soluzione acustica permanente?

Niente paura, l'arredamento fai da te serve anche a questo: a trovare una risposta ai piccoli problemi quotidiani, anche ai rumori molesti che non permettono di concentrarti!

Perché non utilizzare quindi la lana maori per ricoprire le pareti? Oltre ad essere un'idea bricolage vincente perché si riesce ad ottenere un buon isolamento acustico e termico, ti basterà passarci sopra una volta ogni tanto l'aspirapolvere per pulirla bene, inoltre aumenterai anche l'impatto decorativo del tuo appartamento.

La lana maori, se acquistata nei negozi tradizionali, ha prezzi molto proibitivi ma se ti piace questa soluzione, sull'e-commerce di DHGShop, il nostro partner, potrai trovare dell'ottima lana maori scontata del 10%.

 

Rivestimento: il modo più veloce per rinnovare i tuoi mobili

Ti piacerebbe acquistare dei nuovi mobili per la tua casa ma al momento le tue finanze non te lo permettono? Ecco una soluzione che soddisferà la tua voglia di cambiamento e, nel contempo, anche il tuo portafoglio!

I tessuti particolari, come quelli proposti da CucireOnline, sono probabilmente la scelta migliore per rivestire i divani, le poltrone, le sedie, i cuscini, le superfici dei tavoli e gli altri mobili che desideri rinnovare. Sempre su questo e-commerce potrai anche acquistare le ottime macchine da cucire che ti aiuteranno a creare il rivestimento perfetto, esattamente nel tuo stile.

I tessuti americani, per esempio, hanno un grado di elasticità che consente loro di adattarsi alla forma del divano, sono resistenti e durano nel tempo, quindi sono adatti per sedie e sgabelli che generalmente vengono utilizzati con maggiore frequenza.

 

Altre decorazioni fai da te per usare la biancheria e i tessuti nella tua casa

Hai in casa un quadrato di stoffa fantasia che non sai come utilizzare ma che ti sembra troppo bello per finire nel bidone della spazzatura? In tal caso appendilo a una parete - magari incorniciato - fissandolo negli angoli con quattro puntine: ecco un pezzo di arte moderna a buon mercato!

Se invece i copriletti proposti negli e-commerce non ti soddisfano e, per la tua camera da letto, vuoi un pezzo assolutamente originale, potrai misurare la lunghezza, la larghezza e l'altezza del tuo letto, poi acquistare un tessuto fantasia (o se preferisci uno a tinta unita) per creare un copriletto altamente personalizzato, ecco un facile arredo camera da letto fai da te, economico e molto semplice da realizzare.

La biancheria e i tessuti possono essere usati anche per rivestire la cornice un po' anonima di uno specchio oppure, se ti senti un po' hippy, le grucce su cui appendere i vestiti, quest'ultimo è anche un ottimo metodo per evitare che i vestiti scivolino via dalle stampelle spoglie.